Domande ricorrenti
10 DOMANDE RICORRENTI – Vademecum
- Chi puo votare?
- Io non ho votato il 14 ottobre posso votare per la costituzione del mio circolo?
- Come posso candidarmi al direttivo del circolo al quale appartengo?
- Per partecipare devo pagare?
- A chi si richiede l’attestato di fondatore?
- Come procedere se un elettore vuole partecipare e votare presso un’Assemblea diversa rispetto a quella del Comune di residenza?
- Nomina del Segretario di Circolo e dei delegati Provinciali da parte del direttivo di circolo: queste figure devono far parte del direttivo o possono essere anche persone esterne ad esso?
- Un consigliere comunale può far parte di diritto del Direttivo di Circolo avendo votato il 14 ottobre ma non facendo parte del Gruppo Consigliare del PD?
- Nel caso in cui una persona si autocandidi per più di un direttivo di circolo come si deve procedere?
- Se sono immigrato cosa mi chiedono al seggio?
Cittadini italiani/comunitari e stranieri con regolare permesso di soggiorno, di età non inferiore a 16 anni. Possono partecipare alla Assemblea di Circolo, con diritto di voto, tutti i partecipanti alle Primarie del 14 ottobre che potranno richiedere e ricevere l'Attestato di "Fondatrice/Fondatore del Partito Democratico".
Io non ho votato il 14 ottobre posso votare per la costituzione del mio circolo?
Anche coloro che non hanno votato alle Primarie del 14 ottobre, ma che intendono dare il loro contributo alla costruzione del PD sul territorio, possono partecipare con diritto di voto alle Assemblee di circolo e, a tal fine, devono richiedere di persona all'UTAP l'Attestato di "Fondatore del PD" non oltre il giorno precedente allo svolgimento della propria Assemblea.
Come posso candidarmi al direttivo del circolo al quale appartengo?
L’attestato va richiesto all’UTAP ovvero al Presidente dell’Assemblea nel coso della stessa.
Come procedere se un elettore vuole partecipare e votare presso un’Assemblea diversa rispetto a quella del Comune di residenza?
Lo può fare. Le richieste di tal tipo vanno formulate all’UTAP; ad ogni modo è necessario che ciascun Presidente di Assemblea abbia a disposizione i numeri di telefono di tutti gli altri Presidenti delle Assemblee al fine di predisporre i necessari accertamenti per evitare ipotesi in cui una stessa persona possa votare più volte in assemblee diverse.
Nomina del Segretario di Circolo e dei delegati Provinciali da parte del direttivo di circolo: queste figure devono far parte del direttivo o possono essere anche persone esterne ad esso?
Devono far parte del Direttivo.
Un consigliere comunale può far parte di diritto del Direttivo di Circolo avendo votato il 14 ottobre ma non facendo parte del Gruppo Consigliare del PD?
No.
Nel caso in cui una persona si autocandidi per più di un direttivo di circolo come si deve procedere?
Un’autocandidatura necessariamente decade.
Se sono immigrato cosa mi chiedono al seggio?