17 Giugno 2025

Donne dem e segreteria Pd Fvg: novità al vertice

CONTI: RILANCIAMO AZIONE POLITICA // VENANZI: RIORGANIZZAZIONE PER ESSERE PROTAGONISTI

Buon lavoro a Silvia Corelli che è stata eletta alla guida delle Donne Democratiche del Friuli Venezia Giulia. Benvenuta Tiziana Clarot in segreteria regionale e un grazie a chi si assume nuove deleghe, a Lucia Giurissa, a Lorenzo Presot, a Linda Tomasinsig.

A un anno e mezzo dalla nascita della Segreteria, sentiamo oggi con ancora più forza la necessità di rilanciare e rafforzare la nostra azione politica. In un territorio, quello del Friuli Venezia Giulia, attraversato da profondi cambiamenti sociali, economici e culturali, il Partito democratico ha il dovere di essere presente, riconoscibile e propositivo. La crescente competizione politica e la frammentazione dell’offerta richiedono una struttura più solida, in grado di offrire visione, radicamento e risposte concrete ai bisogni delle comunità.

Per questo ho chiesto ad Alessandro Venanzi, vicesindaco di Udine e già responsabile degli Enti Locali del Pd Fvg, di assumere anche il ruolo di coordinatore della Segreteria regionale. La sua esperienza amministrativa e la conoscenza profonda del territorio saranno fondamentali per rafforzare il presidio politico del partito in Friuli, area che ha bisogno di nuovi punti di riferimento, energia e fiducia.

Buon lavoro a Lucia Giurissa, che sarà anche vicesegretaria e coordinatrice dell’iniziativa politica. Lorenzo Presot terrà la delega all’Europa assieme a Regolamento e Statuti, per un lavoro di revisione che attende da tempo, Linda Tomasinsig allarga le sue competenze alle Migrazioni comprendendo l’attrattività territoriale. Tiziana Clarot avrà la delega al Tesseramento, ai Circoli e alla Partecipazione, portando la conoscenza di un territorio importante come il Medio Friuli.

Con Venanzi e Giurissa, con cui lavoriamo da tempo in stretta sinergia, si consolida una leadership giovane, competente e coesa, capace di superare definitivamente le divisioni post-congressuali e di guardare al futuro. La nostra priorità è far crescere una nuova generazione politica che sappia interpretare i grandi temi del presente: il cambiamento climatico, la trasformazione del lavoro, l’innovazione digitale, la giustizia sociale, i diritti civili.

Questa riorganizzazione è un passo necessario per affrontare con determinazione le prossime sfide: essere protagonisti nei territori, intercettare i bisogni reali dei cittadini, costruire un’alternativa credibile e progressista per il Friuli Venezia Giulia.

Silvia Corelli ha una formazione e un profilo politico, amministrativo e professionale di spicco e ha ricevuto l’appoggio delle Donne Democratiche che sono una struttura autonoma dal Pd. Nel programma di Corelli è ribadita priorità alla doppia preferenza di genere alle elezioni regionali, attenzione al rafforzamento della presenza territoriale, al welfare e alla medicina di genere. Violenza, minori, occupazione e gender gap restano tra i punti in evidenza.

Tiziana Clarot
Lucia Giurissa

SIlvia Corelli
In primo piano