CONTI: FEDRIGA DIFENDA LA NOSTRA SPECIALITA’ REGIONALE “L’autonomia differenziata è un imbroglio della destra che, se attuata aumenterà i divari già oggi esistenti fra i diversi territori in termini di dotazione di risorse. Questa legge nasce con un duplice handicap: quello ideologico leghista dell’Italia ‘a pezzi’ e quello tecnico dei Livelli essenziali delle prestazioni (Lep). […]
BRAIDOTTI: SISTEMA SANITARIO MAL GOVERNATO E SALARI POVERI Densa relazione del segretario del Pd provinciale di Udine Luca Braidotti all’assemblea del partito, riunita a Pasian di Prato. Dalle amministrative è emerso che nei Comuni abbiamo vinto dove siamo stati capaci di aggregare persone nell’interesse della comunità. È tempo di iniziare a farlo a livello più […]
CONTI: PERDEREMO I VANTAGGI DELLA NOSTRA SPECIALITA’ L’autonomia differenziata di Calderoli è un obbrobrio legislativo che rischia di diventare un boomerang per i cittadini e le cittadine del Fvg. Non è una riforma organica, ma una bandiera che la Lega deve piantare per bilanciare quella di FdI, che si vuol portare a casa il premierato, […]
LENARDUZZI: PREOCCUPAZIONE PER LA NOSTRA SPECIALITA’ REGIONALE Tra le tante preoccupazioni che l’autonomia differenziata può generare, oltre alla perdita di equità il trattamento per tutti i cittadini italiani, che rappresenta sicuramente un tema di carattere costituzionale, vi è un aspetto non secondario che riguarda l’interesse particolare della nostra regione. Non comprendiamo l’esaltazione acritica di una […]
CONTI: SI SPARTISCONO NOMINE E NORME ELETTORALI SARTORIALI “Questo è un vero e proprio assalto alla diligenza, la destra non ha remore a piegare le regole del gioco agli interessi di partito o addirittura di singoli esponenti di partito. Non a caso sullo stesso tavolo si spartiscono nomine alle partecipate e norme elettorali sartoriali. Così […]
SPITALERI: PARITETICA RILEGGA STATUTO DI AUTONOMIA “Oggi, la sfida per la Commissione Paritetica Stato-Regione è di poter essere veramente uno strumento per una nuova stagione della specialità e dell’autonomia regionale. Uno strumento che vedremo se la Giunta e il Consiglio regionale vorranno utilizzare, anziché nascondersi in vecchi arnesi come le province elettive, che non hanno […]
SPITALERI: PREMIERATO E REGIONALISMO DIFFERENZIATO SONO IRCOCERVO “Il dibattito sull’autonomia differenziata, o meglio su un graduale processo di devoluzione di alcune funzioni dello Stato centrale al sistema delle autonomie territoriali, è inficiato da vizi originari delle forze di maggioranza. La Lega in particolare paga lo scotto di anni di insulti all’unità nazionale e perfino alla bandiera, così come accade per i centralisti Fratelli d’Italia che continuano a […]
SERRACCHIANI: IL CONFLITTO TRA CENTRALISMO E AUTONOMIE SEGNA IL GOVERNO MELONI “La lettera di Fedriga a Fitto evidenzia un disallineamento tra l’operato del ministro e le esigenze delle Regioni sulla gestione del Pnrr e dell’Fsc, ma è anche un segnale politico dentro la maggioranza di destra. Quella lettera e soprattutto le successive dichiarazioni di Fedriga […]
SPITALERI: RIVISITARLO PER CAMBIARE MODELLO ISTITUZIONALE“Sessanta anni possono sembrare tanti ma c’è ancora tanta strada da fare. In nostro Statuto di autonomia e la specialità regionale affondano le radici nella storia del tormentato secolo scorso, radicano su un confine che ha sostituito il filo spinato in progetti di collaborazione e cooperazione, e sulla presenza di […]