• Il PD in Friuli Venezia Giulia
    • Segretaria regionale
    • Segreteria regionale
    • Direzione regionale
    • Assemblea regionale
    • Statuto regionale
    • Archivio news
  • Il programma regionale
    • Congresso PD 2023
    • Elezioni regionali 2023. Programma elettorale
    • Comunità
    • Partito
  • Trasparenza
    • Candidati alle elezioni – cv e casellari
  • PD Nazionale
  • Contatti
  • Home

Archivio news

9 Gennaio 2025
Rete oncologica: Isontino è maltrattato

VITO: SI FERMINO E RICOMINCINO DAI PROFESSIONISTI “Si fermino e ricomincino dai professionisti. Il presidente Fedriga e l’assessore Riccardi stanno terremotando la sanità regionale e anche in questo ci sono figli e figliastri, con l’Isontino tra i territori più maltrattati. Ancora una volta il piano per la rete oncologica piomba sui professionisti della salute senza […]

Continua
6 Settembre 2024
Sanità: ricostruire clima di fiducia in Asufc

BRAIDOTTI: NO MODI PADRONALI AL POSTO DI DIALOGO E ASCOLTO “L’atteggiamento della massima dirigenza di Asufc riflette quello della politica che governa il sistema sanitario regionale: incapace di attuare una programmazione e di fare un buon uso delle risorse, uso ai modi padronali piuttosto che al dialogo e all’ascolto. Le segnalazioni e l’allarme dei sindacati […]

Continua
6 Agosto 2024
La sanità isontina è in via di disgregazione

VITO: ABBIAMO BISOGNO DI RISPOSTE NON DI SPERIMENTAZIONI “Il rosso cupo dei conti di Asugi tinge tutte le criticità della sanità isontina, che mai come ora vive un processo di disgregazione territoriale. E in questo sono inclusi i dati sperequativi in materia di trattamento economico del personale sanitario, perché quando regna l’arbitrio nessuno può sentirsi […]

Continua
25 Gennaio 2024
Sanità: Fedriga richiami suoi grandi manager

SPITALERI: PER TRATTENERE MEDICI E INFERMIERI RAFFORZARE SERVIZIO PUBBLICO “A Fedriga continua a sfuggire il tema del rafforzamento del servizio sanitario pubblico. Stato e Regioni, a partire dalla nostra, devono potenziare l’attrattività per professionisti e operatori verso il servizio pubblico, non solo con incentivi economici, ma guardando alla qualità del lavoro, all’efficienza del sistema, al […]

Continua
3 Giugno 2023
Medici aggrediti: solidarietà non basta

SERRACCHIANI: RIFLESSIONE SU CRESCENTE SFIDUCIA SOCIALE  “La solidarietà è il minimo da offrire ai medici che subiscono aggressioni, a quelli coinvolti ieri a Trieste assieme ai 5mila in Italia negli ultimi tre anni. Ma la solidarietà non basta, come evidentemente non basta l’inasprimento delle pene per le lesioni personali semplici commesse ai danni di medici […]

Continua
8 Maggio 2023
Sanità: allarme da sindacati medici

ROJC: LA FUGA DEL PERSONALE DALLA SANITA’ PUBBLICA NON E’ STATA ARIGINATA “Non possiamo rassegnarci. I sindacati dei medici, che sono gli stessi professionisti che ci salvano la vita nelle emergenze, lanciano allarmi da troppo tempo e continuano a essere sentiti come un rumore fastidioso per chi guida la sanità regionale”. La senatrice Tatjana Rojc […]

Continua
10 Gennaio 2023
Ascoltare grido medici aggrediti

SERRACCHIANI: INVESTIRE SU SICUREZZA PERSONALE ESPOSTO “Va fatto un investimento sulla sicurezza del personale medico più esposto, che non può vivere nella paura di minacce e aggressioni. Il periodo del Covid e l’estremizzazione di certe fazioni no vax e no green pass hanno lasciato un terreno per certi versi devastato psicologicamente e culturalmente. Il grido […]

Continua
27 Dicembre 2022
I costi della sanità e i servizi ai privati

IL CONTRIBUTO DI LODOVICO SONEGO PUBBLICATO SUL MESSAGGERO VENETO Presidente Fedriga, ma perché ce l’ha come me? Tranquillizzo, il Presidente non ce l’ha con me, né io con lui che del resto, come dico anche quando non mi legge, è persona garbata; è che la sua politica sanitaria danneggia tutti e quindi pure me che, […]

Continua
27 Novembre 2022
Sanità: da tecnici chiarezza su criticità

LIVA: IMPULSO A LAVORARE PER ALTERNATIVA A FEDRIGA “Dal direttore Tonutti parole finalmente chiare che tolgono ogni dubbio sulle criticità della sanità pordenonese ma in realtà di tutto il Fvg, e che rinviano direttamente alla responsabilità politica della Giunta Fedriga. Da ora in poi auspico che non sentiremo più dall’assessore Riccardi narrazioni inverosimili su servizi […]

Continua
< notizie precedenti

PARTITO DEMOCRATICO FRIULI VENEZIA GIULIA

Trieste, via della Geppa 9 - Tel. 040 366833 - segreteria@pd.fvg.it
Pasian di Prato, via Roma 15, tel 0432 530944