LIVA: PIOVONO MILIARDI E SITUAZIONE SEMPRE PIU’ GRAVE “La sanità regionale è una grande malata in continuo peggioramento, di cui si dovrebbe occupare la Giunta Fedriga con i direttori che ha nominato. Purtroppo continuano a rifiutare di prendere atto della situazione e farsene carico, la risposta è l’ennesimo ridicolo scaricabarile. Non si può definire altrimenti […]
LIVA: OLTRE A PROTEZIONE CIVILE E SANITA’ PUBBLICA ANCHE AUTOSTRADA “All’assessore Riccardi fa capo la sanità del FVG con ventimila dipendenti e più della metà delle risorse del bilancio della Regione, e a lui fa capo anche la responsabilità della Protezione Civile. Ora pare che Fedriga gli voglia assegnare anche l’enorme problema della terza corsia. L’ubiquità […]
SPITALERI: RICORDARE CHI E’ AL GOVERNO A ROMA E IN REGIONE “Non basta ‘sperare’ che il Governo non impugni le nuove norme in materia di personale sanitario, bisogna costruire assieme le soluzioni. Invece la comunicazione istituzionale è diventa sfida, l’arroganza stile di governo: così i problemi si creano non si risolvono. L’approccio dell’assessore Riccardi è […]
TREVISAN: RICCARDI TENTA DI SALVARSI DERUBRICANDO A FATTO TECNICO “Così i sette direttori generali, non dimentichiamo il direttore generale Braganti, non hanno saputo dimostrarsi all’altezza dei loro compiti, ma chi li ha scelti? chi li ha tenuti saldi al loro posto, soltanto per l’arroganza di non voler ammettere gli errori propri? Per poter disporre a […]
SHAURLI: REGIONE CONTRO REGIONE, E TUTTI NOMINATI DA RICCARDI “Ci sarebbe da ridere e da scomodare il mago Silvan, se non fosse preoccupante il cortocircuito di questi giorni, ma soprattutto la condizione in cui versa la sanità pubblica regionale. Aspettiamo il prossimo gioco di prestigio, che non mancherà, e vedremo se per Riccardi è davvero tutto possibile, anche […]
SERRACCHIANI: MISURE NON INCIDANO SU AREE CONFINE / ROJC: GIUSTA ACCRESCIUTA CAUTELA “Le deroghe previste per i transfrontalieri continuano a restare in vigore anche dopo l’emanazione della nuova ordinanza del ministro Speranza: l’esenzione dall’obbligo del tampone Covid continua ad applicarsi a chi si reca all’estero, entro 60 chilometri dal luogo di residenza, domicilio, abitazione, e torna […]
SPITALERI: AZIONI CONCRETE QUALIFICANO SANITÀ REGIONALE, NON APPELLI “E’ arrivata la conferma anche dal Ministero della Salute, con una nota a firma del Direttore Generale della Prevenzione Rezza, per la terza dose per tutti i cittadini fino a 40 anni, con la raccomandazione a dare priorità a iniziare/completare il ciclo vaccinale: vale soprattutto per le […]
SPITALERI: REGIONE TROPPO SPESSO IMPREPARATA A E DISORGANIZZATA DAVANTI A PANDEMIA “Non è tempo di cercare l’ennesimo nemico che ci contagia da fuori dei nostri confini, come stanno facendo Riccardi e Fedriga. Bisogna invece supportare il personale medico e sanitario e non maltrattarlo com’è avvenuto da parte del direttore generale AsuFc nell’incontro con le organizzazioni […]
ROJC: QUESTIONE HA RILIEVO NAZIONALE E NEGATIVA ECO INTERNAZIONALE “Bisogna ripristinare il servizio offerto dai Centri di salute mentale di Trieste nella sua completa funzionalità per salvaguardare una delle eccellenze sanitarie del Friuli Venezia Giulia e dell’intero Paese. Ho segnalato questa esigenza al ministro Speranza perché la questione ha un rilievo nazionale ed una negativa eco internazionale, anche su sollecitazione di […]