PRIMA PAGINA
Il Partito Democratico è stato tra i convinti sostenitori dell’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti (legge 149 del 2013). La normativa attuale prevede solo finanziamenti privati e volontari. Il canale di finanziamento più importante è il 2×1000 del gettito IRPEF, quota che ogni contribuente può destinare ad un partito di propria scelta. Il PD è […]
SERRACCHIANI: RISULTATI TANGIBILI E APPREZZATI / ROJC: ACCOMPAGNANO PROGRESSO ITALIA Serracchiani: risultati tangibili e apprezzati “L’abnegazione dei Carabinieri incarna la supremazia della legge sul crimine e l’illegalità, rafforza la fiducia dei cittadini nello Stato. Coordinato con le altre forze dell’ordine, il presidio dell’Arma è particolarmente prezioso in un territorio come il Friuli, che esprime esigenze […]
TOMASELLO: CAMBIARE ROTTA E TIMONIERE “In sanità bisogna cambiare rotta al più presto e anche chi sta al timone, altrimenti finisce male. I cittadini già da tempo lo sapevano e la Regione lo dichiara anche ufficialmente: per la Giunta Fedriga e il centrodestra il Pordenonese è l’ultima ruota del carro, il fanalino di coda del […]
SERRACCHIANI: RIFLESSIONE SU CRESCENTE SFIDUCIA SOCIALE “La solidarietà è il minimo da offrire ai medici che subiscono aggressioni, a quelli coinvolti ieri a Trieste assieme ai 5mila in Italia negli ultimi tre anni. Ma la solidarietà non basta, come evidentemente non basta l’inasprimento delle pene per le lesioni personali semplici commesse ai danni di medici […]
SERRACCHIANI: FU NETTA CESURA CON IL PASSATO / ROJC: COSTITUZIONE DA’ SENSO AL SACRIFICIO Serracchiani: vittoria Repubblica fu netta cesura con il passato “È importante ricordare e celebrare il giorno in cui gli italiani scelsero la Repubblica, una netta cesura con il passato di una monarchia che ha aperto le porte al fascismo e alla […]
SPITALERI: PIU’ POLTRONE PER INCENTIVARE PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA? “Sulle province elettive l’assessore Roberti e la senatrice Pirovano la pensano uguale e cioè che prevedere nuove poltrone a carico dei cittadini possa incentivare la partecipazione democratica. Tant’è, si provi con una distribuzione di diretta di euro per incentivare l’attaccamento alle istituzioni dell’Unione europea”. Lo afferma Salvatore Spitaleri, […]