PRIMA PAGINA
SANTORO E FERRARI: REGIONE POTENZI CONSULTORI FAMILIARI I Giovani Democratici del Friuli Venezia Giulia si schierano per l’introduzione dell’educazione sessuale nelle scuole e protestano contro la recente decisione del Governo di dirottare i fondi già previsti in legge a questo scopo verso corsi di formazione sulla fertilità per docenti e studenti. Un appello è rivolto […]
VITO: A BREVE NESSUNA CASA DELLA COMUNITA’ IN ISONTINO “La smentita dell’assessore Riccardi in ordine alla chiusura della Cardiologia a Gorizia può dare soddisfazione, ma non offre nessuna certezza. Le sue parole, pur dimostrando un dietrofront, saranno credibili quando sarà ritirato il punto A.2.1 Rete Cuore dell’allegato alla delibera regionale n. 1.871 dello scorso 6 […]
FRANCESCON: PROGRESSIVO IMPOVERIMENTO DELL’OCCUPAZIONE IN FVG “Il quadro dell’occupazione che emerge e si profila per quest’anno dovrebbe indurre chi governa questa regione e il Paese ad abbandonare narrazioni propagandistiche e ad occuparsi concretamente dei problemi reali e quotidiani delle persone, a partire da quelle più in difficoltà”. Lo afferma la responsabile regionale Lavoro Pd Fvg […]
BRAIDOTTI: REGIONE FVG ESCA DA INERZIA E DIFENDA NOSTRI TESORI “La costruzione di un parco fotovoltaico a ridosso del sito archeologica di Aquileia è un autentico scempio culturale e paesaggistico che va fermato a ogni costo: chiediamo alla Regione Friuli Venezia Giunta di difendere i tesori nostri e dell’umanità”. E’ l’appello del segretario del Pd […]
VITO: SI FERMINO E RICOMINCINO DAI PROFESSIONISTI “Si fermino e ricomincino dai professionisti. Il presidente Fedriga e l’assessore Riccardi stanno terremotando la sanità regionale e anche in questo ci sono figli e figliastri, con l’Isontino tra i territori più maltrattati. Ancora una volta il piano per la rete oncologica piomba sui professionisti della salute senza […]
DELLI QUADRI SUL MESSAGGERO VENETO: CENTRODESTRA E’ IN GRAVE DIFFICOLTA’ Quando si vuole realizzare un progetto innovativo in una realtà complessa come quella sanitaria, bisogna passare obbligatoriamente per una serie di fasi, che partono dalla predisposizione del progetto su dati certi, aggiornati, non discutibili ed utilizzabili per assumere decisioni, e dalla condivisione con tutti gli […]