SERRACCHIANI: BORSELLINO EMBLEMA CONTRASTO A CRIMINALITA’ ANTISTATO “La difesa strenua della legalità sempre e in ogni ambito è essenziale se le istituzioni vogliono essere credibili nella lotta alla mafia. Non esistano aree grigie, non ci sia convivenza o tolleranza con questo cancro che consuma, corrompe e inquina, che blocca lo sviluppo creando un’economia parallela e […]
30 anni fa il giudice Paolo Borsellino veniva ucciso insieme ai cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina. Tra le vittime c’era anche il nostro Walter ‘Eddie’ Cosina. Molti e lunghi processi non hanno sgombrato tutti i dubbi. Rimane “Borsellino è un eroe della Repubblica: insieme a Giovanni […]
SPITALERI A COMMEMORAZIONE STRAGE CAPACI A UDINE “Ricordare gli eroi della lotta alla mafia è ogni volta un’emozione forte che non lascia mai indifferenti, particolarmente quei giovani e giovanissimi che hanno vissuto la fine degli anni ‘80 e i primi anni ‘90, e hanno sentito la spinta fortissima a far sì che la lotta alla […]
ROJC: BEATIFICAZIONE HA GRANDE SIGNIFICATO “La magistratura ha pagato un prezzo altissimo per la democrazia del nostro Paese e il fatto che una figura di straordinaria dirittura morale venga proclamata beata dalla Chiesa pone l’accento su una delle massime aspirazioni umane: la ricerca della verità e della giustizia nella fede espletando un dovere civile”. Così […]