• Il PD in Friuli Venezia Giulia
    • Segretaria regionale
    • Segreteria regionale
    • Direzione regionale
    • Assemblea regionale
    • Statuto regionale
    • Archivio news
  • Il programma regionale
    • Congresso PD 2023
    • Elezioni regionali 2023. Programma elettorale
    • Comunità
    • Partito
  • Trasparenza
    • Candidati alle elezioni – cv e casellari
  • PD Nazionale
  • Contatti
  • Home

Archivio news

18 Marzo 2025
Musei: investire su personale, reti e innovazione

CRAIGHERO: PUNTARE SU RETI MUSEALI E TECNOLOGIA “Bene l’aumento del finanziamento ai musei ma bisogna investire sul capitale umano, puntando su assunzioni e formazione del personale. Servono in primo luogo i direttori, di cui la grande maggioranza dei musei è sprovvista, ma anche ruoli specializzati quali responsabili delle collezioni, della didattica, della restaurazione, della sicurezza, […]

Continua
10 Gennaio 2025
Aquileia, stop fotovoltaico presso area archeologica

BRAIDOTTI: REGIONE FVG ESCA DA INERZIA E DIFENDA NOSTRI TESORI “La costruzione di un parco fotovoltaico a ridosso del sito archeologica di Aquileia è un autentico scempio culturale e paesaggistico che va fermato a ogni costo: chiediamo alla Regione Friuli Venezia Giunta di difendere i tesori nostri e dell’umanità”. E’ l’appello del segretario del Pd […]

Continua
29 Novembre 2024
Salvini agisca su disagi viabilità tra Italia e Slovenia

INTERROGAZIONE DI SERRACCHIANI SU DISAGI PER LAVORI A SUPERSTRADA SLOVENA H4 “Ho chiesto al ministro Salvini di assumere iniziative, per quanto di competenza, affinché i lavori infrastrutturali relativi alla superstrada slovena H4 non determinino disagi insostenibili per la realizzazione degli eventi di «GO!2025» e soprattutto pesanti e durature ripercussioni sui volumi d’affari e sul fatturato […]

Continua
13 Novembre 2024
Mussolini resta cittadino onorario di Gorizia

CRAIGHERO: UNA SCELTA CHE LASCIA ESTERREFATTI La scelta dell’Amministrazione comunale di Gorizia di non revocare la cittadinanza onoraria della città a Mussolini, risalente al 1924, respingendo la mozione presentata dalle opposizioni in Consiglio comunale, lascia esterrefatti. A meno di tre mesi dall’inaugurazione della Capitale della Cultura 2025, la città di Gorizia dà un segnale che […]

Continua
6 Settembre 2024
Sangiuliano: la destra e la “visione” della cultura

CRAIGHERO: DIMISSIONI E SCUSE AGLI ITALIANI Il Ministro Sangiuliano sta svilendo l’Italia, proprio alla vigilia di un evento di eccezionale importanza quale il G7 della Cultura che si terrà nel nostro Paese tra due settimane. Storia e patrimonio culturale sono vanto e punto di forza dell’Italia e dei suoi territori, per i quali veniamo riconosciuti […]

Continua
12 Settembre 2022
Franceschini: investire in cultura crea sviluppo

VISITA DEL MINISTRO IN FRIULI VENEZIA GIULIA “In questi anni sui beni culturali sono stati fatti investimenti molto forti. Si è dimenticato che siamo un paese che ha messo sette miliardi del Pnrr per i beni culturali, la cifra più alta in assoluto e in percentuale di tutti i Paesi europei. E’ il segno che […]

Continua
31 Agosto 2022
Teatro Verdi Pordenone 100, anni di eccellenza

I CANDIDATI ALLA CAMERA FAVRET E TOMASELLO ALLA PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE 22/23 “E’ in occasioni eccezionali come questa che emerge con forza la dimensione pubblica della cultura ma anche le strette relazioni con il territorio di un’istituzione prestigiosa come il Teatro Verdi di Pordenone. Nel centenario crediamo serva ridefinire nuove e virtuose forme di coinvolgimento […]

Continua
22 Marzo 2021
Aquileia: Fondazione ancora senza presidente

TORRENTI: FEDRIGA DUPLICA UFFICI E VA CONTRO STATUTO “E’ buona cosa che finalmente il PresidenteFedriga parli di rilancio di Aquileia, dopo aver da mesi lasciato laFondazione Aquileia senza presidente a seguito della rinunciadell’ambasciatore Zanardi Landi, che ne aveva rilanciato ilprestigio internazionale. Meno bene rallegrarsi di aver creato unufficio unico di committenza totalmente inutile, in quanto […]

Continua
9 Febbraio 2021
Gorizia: episodio antisloveno in Consiglio comunale

ROJC: FESTA CULTURA SLOVENA UNISCE CITTÀ “Davvero triste e sconfortante quanto avvenuto nel Consiglio comunale di Gorizia, un episodio antisloveno che sembra riportarci indietro ai tempi delle contrapposizioni ideologiche e delle intolleranze. Non dovrebbe esserci nulla di più naturale che ricordare a Gorizia la festa nazionale della cultura slovena, anniversario della nascita di un poeta […]

Continua
< notizie precedenti

PARTITO DEMOCRATICO FRIULI VENEZIA GIULIA

Trieste, via della Geppa 9 - Tel. 040 366833 - segreteria@pd.fvg.it
Pasian di Prato, via Roma 15, tel 0432 530944