SERRACCHIANI: GRAZIE A MATTARELLA CHE CI CONDUCE SU VIA DI PACE “Ricordare le violenze, le sofferenze e l’indifferenza subite dagli esuli Istriani, fiumani e dalmati significa confermare che sono parte indissolubile della nostra storia, che le loro ferite sono state inferte a tutto il popolo italiano. La guerra fece tante vittime innocenti, ma qui su […]
ROJC: GRAZIE A INTERLOCUZIONE PD CON MINISTRO DI MAIO “Molto positiva l’approvazione in commissione Bilancio dell’emendamento che rifinanzia le leggi per la minoranza italiana in Slovenia, Croazia e Montenegro, assieme alla norma ‘gemella’ per le comunità degli esuli istriani, fiumani e dalmati, e alla legge permanente che autorizza interventi diretti a favore delle attività culturali […]
DA GIAU: NO POLEMICHE POLITICHE DA ASSESSORE REGIONALE “Ricordiamo con rispetto e pietà il corpo violato di Norma Cossetto, medaglia d’oro al merito civile per volontà del presidente Ciampi, partigiano in Abruzzo e a sua volta decorato di medaglia al valor militare. La rosa rossa sia memoria dell’odiosa e ingiustificata violenza che si consumò contro […]
SERRACCHIANI: GRAZIE A MATTARELLA PER ATTENZIONE A ESODO GIULIANO-DALMATA “Mentre oggi ci sono popolazioni flagellate da tragedie umanitarie, è doveroso dedicare un pensiero alla terribile strage di 75 anni or sono, quando a Vergarolla furono uccisi oltre ottanta italiani, tra i quali molti bambini. La memoria nazionale non può distrarsi da uno degli episodi più […]
ROJC: DOPO MATTARELLA E PAHOR A BASOVIZZA COSTRUIRE PERCORSO DI RISPETTO “Il Giorno del Ricordo sia per tutti l’occasione per tornare a riflettere sul male che è stato, per ribadire il deciso rifiuto della violenza e della privazione della libertà, riaffermare il diritto ad avere una Patria e a non esserne scacciati. Le storie individuali […]
LETTERA DI SERRACCHIANI AL PRESIDENTE MATTARELLA Signor Presidente della Repubblica, mi sia permesso in primo luogo rivolgerLe un pensiero grato e deferente per il saldo riferimento istituzionale e l’alto magistero morale espressi in una fase drammatica e convulsa della nostra storia repubblicana. Il Suo richiamo al superiore interesse della salvezza nazionale è stato potente e […]
ROJC: FUTURO SIA COSTRUITO NEL RISPETTO RECIPROCO “Le vittime di una strage così terribile assumono un senso solo se siamo noi a dare un grande valore alle loro vite spezzate con violenza: ci ammoniscono di quali effetti devastanti abbia l’intolleranza, qualunque sia la sua origine, ideologica, etnica o religiosa. Questo sangue innocente versato appartiene a […]
Russo presente allo scambio d’auguri di Natale dell’Unione degli Istriani “I 65 anni dell’Unione degli Istriani sono l’occasione per ricordare l’impegno di tutti coloro che si sono battuti per tenere vivo il ricordo dei drammi dell’Esodo. Ma l’anniversario è anche il momento per ribadire che da ora in poi il contributo degli istriani può diventare […]
“La tragedia delle foibe e dell’esodo forzato del popolo istriano, fiumano e dalmata, troppo a lungo dimenticata, ci ricorda come l’esasperazione dei nazionalismi e dell’appartenenza ideologica siano stati tra le massime sciagure dell’Europa del Novecento. Sia questo un forte monito per una nuova Europa che deve essere spazio di diritto e tolleranza”. Lo afferma l’assessore […]