Verifica del federalismo demaniale
Considerato che l’Ente Provincia è impegnato su vari fronti per ottenere l’ex tratta ferroviaria dismessa Casarsa della Delizia – Pinzano al Tagliamento e
Considerato che nel Consiglio Provinciale del 09/09/2010 è stato approvato all’unanimità l’Ordine del Giorno “Federalismo demaniale”, presentato dal Partito Democratico, col quale il Presidente della Provincia e la Giunta si sono impegnati ad
“(…) operare attraverso le disposizioni del decreto legislativo sul federalismo demaniale per ottenere la proprietà dell’area dell’ex tratta ferroviaria, valorizzando presso le realtà comunali gli eventuali vantaggi socio-economici conseguiti”
E col quale si chiedeva
“(…) alla Giunta Provinciale di monitorare le richieste fatte dai vari comuni della Provincia all’ANCI, attraverso la compilazione del relativo questionario, e di coordinarsi con la Regione in attesa del decreto che trasferirà questi beni alle Regioni a Statuto Speciale, affinché i beni d’interesse ai vari Comuni e alla Provincia possano essere inseriti da subito
nella lista attesa dopo 180 giorni dall’entrata in vigore del Decreto in questione (26/06/2010), come previsto dal decreto stesso.”
SI INTERROGA il Presidente Ciriani per avere un aggiornamento sull’avanzamento dei “lavori”, per conoscere le risposte ottenute dai vari Enti coinvolti, per sapere quali strategie si stanno ora attuando per ottenere questa ex tratta ferroviaria.
Inoltre SI INTERROGA il Presidente Ciriani per sapere se la Provincia ha già iniziato il lavoro di monitoraggio delle richieste fatte dai vari comuni della Provincia di Pordenone all’ANCI, come ha impostato il suo ruolo di coordinamento e aiuto ai Comuni e come si stia coordinando con la Regione.
Rita Bragatto, Michele Padovese, Alfredo DiolosàCOMUNICATO STAMPA SULLA INTERROGAZIONE “Verifica” (testo a seguire) DELLA CONSIGlLIERA PD RITA BRAGATTO
rassegna stampa 26/11/2010
La consigliera Rita Bragatto ha presentato una interrogazione per ottenere un aggiornamento sulle azioni intraprese dalla Provincia, in particolare nei confronti dei comuni che abbiano espresso l’intenzione di valorizzare beni sul loro territorio.
L’interrogazione ricorda che il ruolo della provincia deve venire interpretato anche come servizio ai comuni, che può trovare terreno di pratica realizzazione nel caso specifico del federalismo demaniale, attraverso il monitoraggio delle richieste avanzate dai comuni all’ANCI e coordinando il processo verso la Regione.
SEGUE TESTO INTERROGAZIONE
Considerato che l’Ente Provincia è impegnato su vari fronti per ottenere l’ex tratta ferroviaria dismessa Casarsa della Delizia – Pinzano al Tagliamento e
Considerato che nel Consiglio Provinciale del 09/09/2010 è stato approvato all’unanimità l’Ordine del Giorno “Federalismo demaniale”, presentato dal Partito Democratico, col quale il Presidente della Provincia e la Giunta si sono impegnati ad
“(…) operare attraverso le disposizioni del decreto legislativo sul federalismo demaniale per ottenere la proprietà dell’area dell’ex tratta ferroviaria, valorizzando presso le realtà comunali gli eventuali vantaggi socio-economici conseguiti”
E col quale si chiedeva
“(…) alla Giunta Provinciale di monitorare le richieste fatte dai vari comuni della Provincia all’ANCI, attraverso la compilazione del relativo questionario, e di coordinarsi con la Regione in attesa del decreto che trasferirà questi beni alle Regioni a Statuto Speciale, affinché i beni d’interesse ai vari Comuni e alla Provincia possano essere inseriti da subito
nella lista attesa dopo 180 giorni dall’entrata in vigore del Decreto in questione (26/06/2010), come previsto dal decreto stesso.”
SI INTERROGA il Presidente Ciriani per avere un aggiornamento sull’avanzamento dei “lavori”, per conoscere le risposte ottenute dai vari Enti coinvolti, per sapere quali strategie si stanno ora attuando per ottenere questa ex tratta ferroviaria.
Inoltre SI INTERROGA il Presidente Ciriani per sapere se la Provincia ha già iniziato il lavoro di monitoraggio delle richieste fatte dai vari comuni della Provincia di Pordenone all’ANCI, come ha impostato il suo ruolo di coordinamento e aiuto ai Comuni e come si stia coordinando con la Regione.
Rita Bragatto, Michele Padovese, Alfredo Diolosà